Il berdan
di Massei Luca
di Massei Luca
Il confronto balistico tra i proiettili 7,62 mm Nagant e 7,63 mm Mauser è un tema interessante e utile per comprendere le differenze prestazionali che derivano dalle caratteristiche fisiche e balistiche di due munizioni storiche, spesso impiegate in contesti diversi ma con geometrie superficiali simili. Il grafico allegato rappresenta in modo chiaro e immediato le traiettorie e le energie cinetiche residue di entrambi i proiettili lungo la distanza, a partire dalla volata fino a 200 metri, e consente di analizzare con dettaglio il comportamento dinamico in volo di ciascuno.
di Massei Luca
di Massei Luca
di Massei Luca
di Massei Luca
di Massei Luca
di Massei Luca
di Massei Luca
di Massei Luca
di Massei Luca
La polvere nera è uno degli esplosivi più antichi ancora oggi in uso, particolarmente diffusa nel mondo della rievocazione storica, del tiro sportivo con armi ad avancarica e della caccia tradizionale. Benché superata in ambito militare e industriale dalla cordite e da altri propellenti senza fumo alla fine del XIX secolo, la polvere nera è tuttora prodotta e commercializzata in vari paesi, secondo formulazioni e granulometrie differenti. Questo articolo esplora le principali tipologie di polvere nera per avancarica attualmente disponibili sul mercato, analizzandone le caratteristiche, gli impieghi tipici e le problematiche connesse all'approvvigionamento e all'utilizzo.
di Massei Luca